L'EVENTO
[Note di Fuoco]
Tre Notti Imperdibili

Il Festival Note di Fuoco torna con una nuova edizione dal concept emozionante e coinvolgente. Dal 25 al 27 luglio 2025, Belvedere Marittimo diventa un palcoscenico a cielo aperto per “Il Battito Del Tempo”, un’esperienza unica che fonde il fuoco, la musica e l’emozione, portando il pubblico in un viaggio tra passato, presente e futuro.

Ogni sera avrà un tema diverso, per un’esplorazione completa del tempo:

Venerdì – Il Passato: Una serata che riporta in vita atmosfere medievali con il Corteo Medievale di dame e cavalieri, un Campo Medievale dove falconieri e artigiani mostrano antiche arti, e uno spettacolo piromusicale che celebra la storia e la tradizione, con il mito di Medea come protagonista.

Sabato – Il Presente: Il festival celebra il tempo presente attraverso esperienze multisensoriali, come l’Enogastronomia Moderna, con sapori locali e internazionali, e la Tecnologia VR, che offre viaggi virtuali e mondi fantastici per tutte le età. Il Piromusicale Contemporaneo unisce musica attuale e spettacolari fuochi d’artificio, mentre il Flyboard sul mare porta l’innovazione in scena.

Domenica – Il Futuro: Il lungomare si trasforma in uno spazio futuristico con Visioni Futuristiche: installazioni high-tech, ologrammi e proiezioni 3D. Un viaggio verso il domani, dove tecnologia, suoni e visioni si fondono in una performance straordinaria. Un evento che accende l’estate calabrese, immergendo il pubblico in un’esperienza unica che celebra tradizione, innovazione e bellezza. Un battito che accende il tempo.

Un evento che accende l’estate calabrese, immergendo il pubblico in un’esperienza unica che celebra tradizione, innovazione e bellezza. Un battito che accende il tempo.

NDF
[Note di Fuoco]
La Nostra Storia
timeline_pre_loader

2007

Nasce nel 2007 e in un solo anno si porta sulle vette dell’intrattenimento e dell’affluenza nel mezzogiorno.

2012

Nel 2012 il rinnovamento. L’Associazione CreativaMente, appoggiata dal Comune di Belvedere Marittimo e in primis dall’Assessore al Turismo e dal Presidente del Consiglio Comunale, rimettono in piedi l’evento arricchendolo di strepitose novità. Gli ologrammi e la regata velica ne sono un esempio. Quello che succede nella cinque giorni ha dell’incredibile: 130mila persone si riversano nello stupendo Golfo di Belvedere, creando turismo, economia e centinaia di sorrisi spensierati … tutti con gli occhi al cielo.

2013

Nel 2013 la storia si ripete, forti dell’esperienza vissuta, l’Associazione decide di fare le cose in grande adibendo una grande parte del lungomare ad Area concerti nella quale numerosi artisti hanno preso parte intrattenendo per 5 giorni oltre 150 mila persone.

Il Video Mapping olografico sulla splendida cornice del Golfo di Capotirone ha fatto da contorno alle danze degli ‘Argonauti’, artisti impareggiabili che con le loro coreografie sul mare hanno dato luogo ad un suggestivo pre-fuochi al quale ha partecipato anche l’ultimo gioiello concepito dall’Associazione, il Flyboard. Novità dell’anno che ha lasciato tutti a bocca aperta per le sue esibizioni mozzafiato.

2014

Nel 2014 lo spettacolo a cura della ditta Vaccalluzzo rimarrà nella storia di NDF. Tutti con gli occhi al cielo, increduli, uno spettacolo pirotecnico mai ammirato. Minuti e minuti di applausi.

2015

Il 2015 l’anno della consacrazione di NDF grazie alla Ditta Chiarappa, in una manifestazione che vive di gioie e dolori dedicata al ricordo degli amici della Ditta Bruscella.

2016

Nel 2016 NDF diventa internazionale, nella suggestiva cornice Belvederese si esibiscono infatti varie ditte Europee.

2017-2018

Nel 2017 e 2018 performance live sui fuochi: pianisti, violinisti e tenori.
10ª EDIZIONE

NDF é un successo, che, dopo essere stato inserito tra gli eventi storicizzati della regione Calabria, mira a diventare il punto di riferimento dell’intrattenimento.